Coppa Piacentina VS Coppa di Parma
Aggiornamento: 11 mar 2019
Inauguro questo Blog con un argomento che per noi piacentini è da sempre una nota dolente.
Il confronto con Parma ci vede spesso soccombere anche quando, di fatto, avremmo argomentazioni più solide e concrete.

La disputa sulla #coppa ad esempio è uno dei casi più emblematici. Come mai la #coppapiacentinadop è meno conosciuta della #coppadiparmaigp nonostante la normativa DOP sia più restrittiva e dia maggiori garanzie di territorialità rispetto alla normativa IGP ?
Alla prova del palato, la Coppa di Parma, spesso, non regge il confronto con la Coppa Piacentina. Certamente la qualità dipende dal produttore, dal livello di stagionatura e da una serie di altri fattori, ma la nostra DOP è mediamente decisamente superiore.
E quindi? Dov'è il problema? Nella capacità di comunicare ovviamente.
In realtà, contrariamente a quello che si può pensare, in Italia la Coppa Piacentina è più conosciuta, anche se in un territorio abbastanza circoscritto come Emilia Romagna e Lombardia.
I risultari di ricerca di Google degli ultimi 12 mesi lo dimostrano:

Le note dolenti iniziano quando usciamo dai confini nazionali, in questo caso c'è molto da lavorare:

Per quale motivo un prodotto qualitativamente superiore nel confronto sul mercato estero praticamente scompare?
I canali di comunicazione sono molteplici, ma è il web il mezzo principale da sfruttare molto meglio.
Piacenza ha 3 DOP, coppa, salame e pancetta, tre prodotti con caratteristiche molto diverse.
Siamo sicuri che la scelta del Consorzio Salumi Piacentini di presentare i tre prodotti su in unico sito sia la scelta corretta?
Il sito inoltre non è ottimizzato per smartphone e tablet e questo comporta mediamente una perdita del 50% del traffico.
A volte è sufficiente copiare, a patto di farlo bene. Questo è il sito dedicato alla Coppa di Parma.
Sito responsive, qualità delle immagini, ricette, contenuti. L'unico appunto è che il sito è solo in italiano, ma certamente il prodotto viene presentato con un'enfasi diversa.
Il sito è solo il punto di partenza ma è alla base di tutto. Servirebbe una strategia di comunicazione, qualitativamente più accurata, con obiettivi precisi sia in ambito nazionale che internazionale.
I prodotti di qualità li abbiamo, gli strumenti per farli conoscere anche. Dipende solo da noi.
#coppa #coppapiacentina #coppadiparma #salumipiacentini #cucinaemiliana #emiliaromagna #food #italianfood